Lettura scorrevole e piacevole ....fa riflettere....consigliatissimo....e non solo per lettrici ma lo consiglierei anche ai lettori.
Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili
Dal primo sangue alla vecchiaia, il corpo femminile diventa oggetto di discussione, contese, critiche e giudizi. Non soltanto dai media: la stessa società dispone criteri specifici, e talvolta contraddittori. Devi essere forte, ma delicata. Devi essere bella, ma naturale. Devi essere assertiva, ma accondiscendente. Esiste una maniera di venirne fuori, di non rendere tutto questo una forma di schiavitù?
«Il mio corpo ha cominciato a esistere con il menarca. Prima di allora sapevo di averne uno, ma essendo bianca e abile nessuno si era mai soffermato a osservarlo, era un corpo invisibile, e di conseguenza io non avevo mai preso in considerazione che esistesse anche al di fuori della mia percezione. Ero una bambina graziosa, magra, ubbidiente ed era normale che passassi inosservata. Fino a quando, una mattina d’autunno, non è arrivato il sangue.»
Attraverso un'accurata, appassionata eppure semplice analisi critica delle convenzioni e imposizioni su ciascuna parte del corpo femminile, Carolina Capria (L'ha scritto una femmina), che da lungo tempo indaga questo tema in chiave "pop", si risponde che la via d'uscita sta nel vedersi per intero, e non dover essere, ma volerlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dany 23 gennaio 2025Spunti per riflessione
-
Sara 06 gennaio 2025
L'ho acquistato come regalo per un'amica, ma ho letto qualche pagina prima di consegnarlo e me lo sono fatta prestare in seguito. Molto interessante, offre molti spunti di riflessione e mi piacerebbe averlo letto prima.
-
utente_129917 15 febbraio 2023PUNTO DI RIFERIMENTO
Bellissimo. Se lo avessi letto da ragazzina adolescente mi sarei sentita meno sola. Letto oggi, da donna adulta, fa riflettere, ancor più del solito, sulla visione della donna nella società in cui viviamo. Veramente prezioso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it