Campo Ferramonti. Storia di una vita - Pino Ambrosio - copertina
Campo Ferramonti. Storia di una vita - Pino Ambrosio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Campo Ferramonti. Storia di una vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ferramonti è una frazione del Comune di Tarsia in provincia di Cosenza, dove negli anni del ventennio fascista, era sorto un campo di concentramento. Il Campo di Concentramento di Ferramonti è stato il risultato delle politiche in difesa della razza adottate dal regime fascista: le leggi razziali, introdotte con il Regio decreto legge n. 1728 del 17 novembre 1938, di fatto, sancirono l'istituzione dei campi, quale prima conseguenza dell'entrata in guerra dell'Italia, nel giugno 1940, al fianco della Germania nazista. Il campo venne aperto ufficialmente il 20 giugno del 1940 quando vi giunsero un primo gruppo di 160 ebrei provenienti da Roma. Nel corso degli anni nel campo vi furono internati oltre tremila ebrei stranieri presenti sul territorio italiano, ebrei italiani, antifascisti italiani e stranieri (dal 1941), gruppi di cinesi, profughi politici e molti dissidenti del regime deportati da varie regioni italiane. Pino Ambrosio ci dona una storia nella storia che molti italiani, ebrei italiani e a vario titolo cittadini stranieri sono stati costretti a vivere e subire nel Campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia (Cosenza).

Dettagli

30 aprile 2023
Brossura
9788889991718
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it