Canale Mussolini. Parte prima - Antonio Pennacchi - copertina
Canale Mussolini. Parte prima - Antonio Pennacchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Canale Mussolini. Parte prima
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Premio Strega 2010. Canale Mussolini è l'asse portante su cui si regge la bonifica delle Paludi Pontine. Su questa terra nuova di zecca, bonificata dai progetti ambiziosi del Duce, vengono fatte insediare migliaia di persone arrivate dal Nord. Tra di loro ci sono i Peruzzi, gli eroi di questa saga straordinaria. A farli scendere dalle pianure padane sono il carisma e il coraggio di zio Pericle. Con lui si trasferiscono i vecchi genitori, tutti i fratelli, le nuore. E poi la nonna, dolce ma inflessibile. Il vanitoso Adelchi, più adatto a comandare che a lavorare. E poi c'è lei, l'Armida, la moglie di Pericle, la più bella, la più generosa, la più strana, una strega forse. Un poema grandioso che, con il respiro delle grandi narrazioni, intreccia le vicende drammatiche e sorprendenti dei suoi protagonisti a quelle, non meno travagliate, di mezzo secolo di storia italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

CANALE MUSSOLINI di PENNACCHI ANTONIO

Dettagli

Tascabile
460 p., Brossura
9788866210085

Valutazioni e recensioni

  • Questa è la storia di un grande famiglia ed è la storia di tutti noi. Una famiglia veneta si ritrova a dover fare una scelta obbligata, lasciare la propria terra, i propri animali e le proprie radici per andare nell'Agropontino, terre bonificate e in bonifica durante il fascismo perchè è l'unica possibilità per avere un proprio potere e poter permettere ai figli di fare la loro strada. Nonostante sia un libro molto forte e crudo, non mancano i momenti ironici e di spirito. A volte ci sono delle parti in dialetto veneto, ma devo dire da piemontese non ho avuto alcuna difficoltà a comprendere. Una lettura consigliata a chi vuole comprendere cosa ha mosso tante gente ad aderire al fascismo. Una risposta cruda e fredda, ma forse molto vera.

  • FIORENZA ANGELONI

    450 pagine lette in cinque giorni. Canale Mussolini è un libro spontaneo, coinvolgente, e racconta la Storia, anche se a volte con "consapevolezza" un po' poco verosimile considerato il contesto, come ce la raccontano i nostri nonni. Il linguaggio, genuinamente "esuberante" ma capace oltre che di far sorridere, anche di commuovere, non si serve di troppe metafore ed è una fine architettura (anche se non sembra) che costruisce personaggi di cui Pennacchi coglie l'essenza nella loro psicologia e sensibilità, una sensibilità tipica degli anni in cui la storia si articola. Che dire, Canale Mussolini è uno di quei libri che quando li apri non li chiudi più. Benedèti i Zorzi Vila!

  • Massimo De Benetti

    Un racconto che ci porta a conoscere uno spaccato di storia e di vita del nostro paese. Una storia narrata in modo semplice e coinvolgente dagli stessi protagonisti. Da leggere....

Conosci l'autore

Foto di Antonio Pennacchi

Antonio Pennacchi

1950, Latina

Operaio in fabbrica a turni di notte fino a cinquant'anni, ha pubblicato tre romanzi con Donzelli: Mammut (1994), Palude (1995) e Una nuvola rossa (1998). Per Mondadori ha pubblicato Il fasciocomunista (2003, premio Napoli) da cui è stato tratto il film Mio fratello è figlio unico e Shaw 150. Storie di fabbrica e dintorni (2006). È autore anche di Fascio e martello. Viaggio per le città del Duce (Laterza 2008). Nel 2010 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Canale Mussolini edito da Mondadori, che nel 2011 ha ripubblicato anche il suo romanzo d'esordio, Mammut. Sempre per Mondadori esce nel 2015 Canale Mussolini. Parte seconda.Ha collaborato a «Limes»; suoi scritti sono apparsi su «Nuovi Argomenti», «Micromega» e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail