Canaletto e i vedutisti. L'incanto dell'acqua - copertina
Canaletto e i vedutisti. L'incanto dell'acqua - 2
Canaletto e i vedutisti. L'incanto dell'acqua - copertina
Canaletto e i vedutisti. L'incanto dell'acqua - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Canaletto e i vedutisti. L'incanto dell'acqua
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Venezia, meta che occupa da sempre un posto speciale nell’immaginario collettivo quale ammaliante e scenografica città, nacque sul “più inquieto degli elementi”: l’acqua. La storia della città edificata in mezzo alla laguna, a cui sembra essere stato riservato un destino singolare. La Serenissima, sin dal Cinquecento, si distingue come modello di virtù politica, capacità economica e qualità di vita e la teorizzazione cinquecentesca della città ideale vede il riconoscimento proprio nella Repubblica veneziana di un luogo reale e concreto in cui sia possibile coltivare la ricerca della felicità. Il suo mito trionfa nel XVIII secolo, quando il viaggio di istruzione viene codificato e la città considerata tappa irrinunciabile del Grand Tour. L’acquisto di quadri da parte dei diventa allora un modo per testimoniare la propria presenza in un luogo significativo ed è così che si afferma in pittura il genere del vedutismo, capace di fissare le immagini stereotipe della città. In questo modo i vedutisti cooperano alla divulgazione di un’immagine unica, quella della città lagunare, rendendo possibile la diffusione del mito veneziano in Europa e in particolare in Inghilterra, dove il mercato accoglie con entusiasmo questo genere di produzione artistica, dando origine a una fortuna straordinaria che prosegue anche nell’Ottocento, quando la città passa al governo asburgico. Il volume, introdotto da numerosi saggi storico-critici dedicati alla nascita e sviluppo del vedutismo, propone una selezione delle opere di Canaletto e dei vedutisti che, immortalandone le architetture, hanno contribuito a fissare il mito di Venezia nell’immaginario del pubblico di tutti i tempi.

Dettagli

23 giugno 2011
96 p., ill. , Brossura
9788836620852
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it