Canapa 3.0. Una lezione del passato per nuovi scenari futuribili
Oggi, alla luce delle impellenti e improrogabili azioni di intervento volte a contrastare le emergenze ambientali, la canapa ritorna a fare capolino a livello globale per contribuire a creare un modello di sviluppo economico e sociale sostenibile, grazie anche ai risultati straordinari raggiunti dalla ricerca tecnologica sulle sue potenzialità e sui nuovi possibili campi di applicazione. Il volume percorre le tappe più significative della storia della canapa e delle sue molteplici applicazioni nei settori più disparati, con particolare attenzione alla produzione edilizia e alla sperimentazione che, traendo spunto dalle tradizioni del passato, trova oggi interessanti applicazioni nella progettazione bioclimatica, nel recupero del costruito e nelle azioni di contrasto in contesti di vulnerabilità territoriale ed economica, puntando l'attenzione verso nuove e futuribili frontiere.
Venditore:
Informazioni:
Oggi, alla luce delle impellenti e improrogabili azioni di intervento volte a contrastare le emergenze ambientali, la canapa ritorna a fare capolino a livello globale per contribuire a creare un modello di sviluppo economico e sociale sostenibile, grazie anche ai risultati straordinari raggiunti dalla ricerca tecnologica sulle sue potenzialità e sui nuovi possibili campi di applicazione. Il volume percorre le tappe più significative della storia della canapa e delle sue molteplici applicazioni nei settori più disparati, con particolare attenzione alla produzione edilizia e alla sperimentazione che, traendo spunto dalle tradizioni del passato, trova oggi interessanti applicazioni nella progettazione bioclimatica, nel recupero del costruito e nelle azioni di contrasto in contesti di vulnerabilità territoriale ed economica, puntando l’attenzione verso nuove e futuribili frontiere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it