Candelaio-Boniface et le Pédant
Si propone in questo volume l'anastatica dell'edizione ottocentesca del Candelaio e di Boniface et le pédant, versione francese dello scritto di Bruno adattata alla rappresentazione scenica. L'edizione fu curata da Vittorio Imbriani, del quale si riproduce, in appendice, un importante intervento storico-critico sullo stesso Bruno. A metà strada tra la commedia umanista scritta in latino e la commedia dell'arte, il Candelaio - caratterizzato da uno sperimentalismo linguistico radicale - è uno degli scritti più interessanti del filosofo di Nola, nel quale egli, rappresentando con amara comicità un mondo assurdo, violento e corrotto, presenta di fatto la sua riforma etico-politica e religiosa dell'umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it