Candide and L'Ingénu - Voltaire - cover
Candide and L'Ingénu - Voltaire - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Candide and L'Ingénu
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Candide?is the story of a gentle man who, though pummeled and slapped in every direction by fate, clings desperately to the belief that he lives in "the best of all possible worlds." On the surface a witty, bantering tale, this eighteenth-century classic is actually a savage, satiric thrust at the philosophical optimism that proclaims that all disaster and human suffering is part of a benevolent cosmic plan. Fast, funny, often outrageous, the French philosopher's immortal narrative takes Candide around the world to discover that -- contrary to the teachings of his distinguished tutor Dr. Pangloss -- all is not always for the best. Alive with wit, brilliance, and graceful storytelling,?Candide?has become Voltaire's most celebrated work.  This edition also includes Voltaire’s satirical novella, L’Ingenue, which tells the story of a Frenchman named "Child of Nature" who had been raised by Hurons and who has returned to his fatherland, in the French province of Brittany. Once there, he gets a glimpse of the corruption of the realm and befalls victim of it. 

Dettagli

200 p.
Testo in English
203 x 133 mm
9781454959632

Conosci l'autore

Foto di Voltaire

Voltaire

1694, Parigi

Pseudonimo di Francois-Marie Arouet, scrittore e filosofo francese. Appartenente a una famiglia della borghesia forense, fu educato in un collegio gesuitico e avviato alla carriera legale, ma lasciò presto gli studi giuridici per dedicarsi all'attività letteraria. Le tragedie "Edipo" (1718) e "Marianna" (1725) consacrarono la sua fama. Dopo un litigio con il cavaliere di Rohan, che lo fece bastonare dai propri servitori, Voltaire cercò il duello ma finì per essere rinchiuso alla Bastiglia, nel 1726. Una volta liberato, si recò in Inghilterra dove si trattenne fino al 1729, frequentandovi le maggiori personalità della politica e della cultura. Nel 1728 pubblicà "Enriade". Rientrato in Francia, pubblicò "Le lettere filosofiche" (1734),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it