"Candido" è un breve libro non facilissimo da seguire a causa dell'enorme quantità di peripezie che il protagonista, Candido appunto, è costretto ad affrontare. L'autore carica la propria scrittura di una forte componente ironica che porta il personaggio principale ad una crescita personale: da ingenuo quale era inizialmente si fa più cosciente e disilluso nei confronti di quello che non vede più come il "migliore dei mondi possibili". E' certamente un libro figlio del suo periodo, l'Illuminismo, e che per questo dà a chi legge un'idea di quali fossero i valori perseguiti dai philosophes del tempo.
Candido
È il romanzo più brillante e famoso di Voltaire. Il ricevente del messaggio volterriano non è più soltanto il contemporaneo di Candido, ma può e deve essere anche l'uomo moderno che, al pari di Candido, assiste passivo e impotente ad ogni sorta di soprusi e violenze che giornalmente i mass-media gli propinano; in questo va visto il successo dell'opera e la sua attualità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maia Barilari 16 maggio 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows