Il cane dell'ortolano-El perro del hortelano - Lope de Vega - copertina
Il cane dell'ortolano-El perro del hortelano - Lope de Vega - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il cane dell'ortolano-El perro del hortelano
Attualmente non disponibile
27,54 €
-5% 28,99 €
27,54 € 28,99 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La bella contessa napoletana Diana, dopo aver rifiutato la mano di uomini a lei pari per rango, si invaghisce del suo segretario, Teodoro, un giovane dalle origini oscure che amoreggia con la cameriera Marcela. Gelosa, Diana ostacola quest'amore riuscendo a far sì che Teodoro intuisca i suoi sentimenti e si innamori di lei; trattenuta dall'onore agisce però in modo contraddittorio, come il proverbiale cane dell'ortolano (che non mangia le verdure del suo padrone, nè permette ad altri di mangiarne). Artefice della soluzione felice sarà il servo di Teodoro: costruirà per il padrone un'identità nobile totalmente fittizia e Diana, messa al corrente dell'inganno, accetterà lo stratagemma, poiché le permette di sposare senza scandalo l'uomo amato.

Dettagli

1 gennaio 2009
328 p., Brossura
El perro del hortelano
9788820738716

Valutazioni e recensioni

  • Silvietta

    Letto in spagnolo per la scuola e visto lo spettacolo teatrale in lingua spagnola. Molto carino, una storia appassionante!

Conosci l'autore

Foto di Lope de Vega

Lope de Vega

(Madrid 1562-1635) drammaturgo e poeta spagnolo.La vita Dimostrò assai precocemente le sue straordinarie doti: a cinque anni leggeva il latino, improvvisò versi prima di saper scrivere, a quattordici anni scrisse la sua prima commedia. Nel 1583 partecipò alla conquista dell’isola Tercera; andò quindi al servizio del marchese de las Navas. In quel periodo ebbe una relazione con Elena Osorio (la «Filis» dei suoi versi), che finì per preferirgli un amante più ricco: Lope fece allora circolare scritti satirici contro la potente famiglia di questi, i Velázquez, attirandosi nel 1588 una condanna a otto anni di esilio. Poco prima aveva rapito Isabel de Urbina («Belisa»), che sposò poi per procura. Partecipò alla spedizione dell’Invencible Armada; al ritorno, si stabilì a Valencia con la moglie. Trasferitosi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail