Quanto sono importanti i soldi? Per Albina e Donald, i genitori di Hal, sono la cosa più importante del mondo. Per questo sono convinti che riempiendo di regali il figlio, il bambino diventerà felice. Ma Hal vuole semplicemente un cane, qualcuno che gli dimostri affetto e che non sia interessato ai soldi. E quando finalmente ne riceverà uno, niente andrà come previsto: prima scompare il cane e poi scomparirà il bambino. Dopo un lungo viaggio pieno di incontri particolari, nasceranno amicizie, dei cani troveranno il loro padrone e dei genitori capiranno cosa vuol dire veramente amare. Da leggere assolutamente.
L'errore di molti genitori - e non solo quelli ricchissimi come i signori Fenton - è quello di credere di far felici i propri bambini ricoprendoli di giocattoli e regali costosi, ignorando i loro veri desideri: Hal, per esempio, vorrebbe disperatamente un cane. E il giorno del suo decimo compleanno il sogno sembra finalmente avverarsi: il padre lo porta a scegliere il suo nuovo amico a quattro zampe da Easy Pets. Ma Hal non sa che il negozio è in realtà un'agenzia di noleggio di animali per brevi periodi, e i genitori si guardano bene dal dirglielo. Così, un giorno, il piccolo Macchia scompare... Ma Hal non si perde d'animo: insieme alla sua nuova amica Pippa organizza per Macchia e gli altri cani dell'agenzia una fuga rocambolesca verso la casa dei nonni, nel Nord. E tra avventure al circo, monasteri, orfanotrofi, detective pasticcioni e pericolosi malviventi da combattere, l'insolita carovana formata dai due bambini e da cinque cani riuscirà ad arrivare alla meta, imparando tante cose e incontrando nuovi amici lungo la strada. E chissà che, alla fine, anche i genitori di Hal abbiano imparato la lezione... Età di lettura: da 10 anni.
Venditore:
Informazioni:
UN CANE E IL SUO BAMBINO Eva Ibbotson Traduzione di Guido Calza Salani Editore
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:28 febbraio 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Oriana Rinaldi 10 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it