Canile centrale
Il racconto descrive in maniera diretta e cruda la vita di un ragazzo caduto nella dipendenza da eroina nella Bologna dei giorni nostri. L'autore dipinge la realtà di ciò che resta di una vita, o meglio di una "non vita", che nulla ha più di dignitoso e umano. Si presenta così una rapida e inesorabile discesa dell'essere di un ragazzo, dettata dai rigidi tempi della tossicodipendenza che monopolizzano la sua sfera affettiva. La semplificazione crudele dell'esistenza, provocata dalla gestione della sfera affettiva da parte di una sostanza, getta i personaggi in preda a una anonimia devastante. I personaggi, avvolti in un'atmosfera immobile, si dimenano nel tentativo di soddisfare la loro unica esigenza: una ricerca continua di denaro da investire nel mercato morto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it