Canne al vento. Ediz. integrale
Le tre sorelle Pintor, di antica nobilltà decaduta, conducono una vita povera. Il loro anziano servo Efix, tormentato da una colpa inconfessata, le sostiene con devozione. L'arrivo inaspettato del nipote Giacinto, figlio della quarta sorella, scombussola la loro amara esistenza. «- Adattarsi bisogna, - disse Efix versandogli da bere. - Guarda tu l'acqua: perché dicono che è saggia? Perché prende la forma del vaso ove la si versa.» La vita spensierata e dedita al gioco del giovane Giacinto, nonostante gli sforzi di Efix, porterà la famiglia alla rovina. Ma forse non tutto sarà perduto... Le canne al vento ben rappresentano il dolore dell'esistenza e della fragilità umana narrata nella storia. Il paesaggio sardo, un mondo misterioso e senza tempo, fa da sfondo alle amare vicende dei personaggi e ci immerge nel loro scorrere. Il premio Nobel Grazia Deledda dipinge un affresco verista di grande vigore. Edizione integrale con apparato di note e biobibliografia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it