I cannibali. Questioni di famiglia nel cinema, nell'arte, nella letteratura - copertina
I cannibali. Questioni di famiglia nel cinema, nell'arte, nella letteratura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I cannibali. Questioni di famiglia nel cinema, nell'arte, nella letteratura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel mondo occidentale, nonostante le varie trasformazioni che nel tempo ha subito, la famiglia nell'ambito della società resta di fondamentale importanza, perché luogo di soddisfazione dei bisogni primari e di trasmissione dei valori di base della convivenza civile. Le evidenti metamorfosi che la nostra società sta conoscendo hanno aperto nuovi scenari infatti, per la famiglia, non più solo "naturale", composta dal nucleo essenziale genitori-figli, ma dalle molteplici configurazioni (famiglie con un solo genitore, famiglie di fatto, famiglie con genitori dello stesso sesso). Tutti cambiamenti che non mancano di suscitare interrogativi, dando vita ad ampi dibattiti. Il cinema, da sempre specchio dei tempi e della società, inevitabilmente racconta queste trasformazioni.

Dettagli

4 settembre 2019
168 p., Brossura
9788833811178
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it