Cantate e Arie
Questa prima esecuzione discografica di ArsEmble è incentrata sulla riscoperta del compositore riminese del XVII secolo, Mario Bianchelli, strumentista dilettante (appartenente a una famiglia nobile e benestante, e quindi senza la necessità di esercitare la professione musicale per vivere) formatosi a il Collegio dei Nobili della città di Parma, gestito dai padri Gesuiti. Il giovane Bianchelli vi eccelleva nello studio della chitarra, del liuto e del clavicembalo. La sua attività di compositore fu diffusa e rinomata, e questa produzione è dedicata alle cantate da camera manoscritte conservate nella biblioteca Gambalunga di Rimini, una delle biblioteche pubbliche più ricche e importanti d'Italia. La concertazione delle cantate è di Roberto Cascio, protagonista di numerose produzioni all'interno del catalogo Tactus (TC650770, Ippolito Ghezzi; TC520003 La historia del Beato Martino; TC640001, Il Seicento Italiano “alla Spagnuola”; TC660005, Baruffe Amorose del Settecento).
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it