Canti degli sciamani
Il termine sciamano indica un individuo dotato di capacità straordinarie, che gli permettono di porsi in contatto con la sfera ultraterrene e di svolgere comunemente le funzioni di intermediario fra gli uomini e il mondo degli dei. Al contempo sacerdote e guaritore, lo sciamano è in grado di intrattenere relazioni privilegiate con le forze della natura e gli spiriti degli animali, ed ha il potere di risolvere concretamente i problemi degli uomini. Questo volume offre al lettore una raccolta di testi che lo sciamano recita o canta durante le cerimonie. Si tratta di invocazioni rivolte agli spiriti-signori della natura o ai geni di caccia, ma anche suggestivi racconti che descrivono il viaggio dello sciamano verso la dimora degli dei.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it