L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Stefano Nazzi racconta la storia di tre celebri e crudeli criminali che hanno animato la scena milanese e italiana degli anni ‘60 e ‘70. Ma il racconto non riguarda solo questi tre personaggi istrionici, violenti divenuti leggendari; è anche il racconto della Milano di quegli anni, violenta e insicura, incredibile ai giorni nostri. Altrettanto incredibile è vedere come le vicende di questi criminali che non hanno nessuna matrice politica, entrino in contatto, anche se a volte solo in maniera tangente, con tante vicende italiane di quel periodo (dal rapimento Moro alla loggia P2 e tante altre). Stefano Nazzi conferma il suo stile efficacissimo, utilizzato nei suoi podcast “Indagini” e “Altre indagini”. Estremamente abile nell’uso delle fonti, appassiona il lettore come se raccontasse una fiction. Ma non lo è.
Con uno stile narrativo preciso e simile a quello del podcast, Nazzi intreccia storie personali e contesti storici, offrendo uno sguardo umano e profondo. Un libro scorrevole, che si legge come un romanzo.
Di velocissima lettura, uno spaccato della Milano della mala degli anni 70, tra vita mondana e crimine, rapimenti. Dove il mondo dello spettacolo e della criminalità si confondevano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore