Canti
La poesia di Leopardi cattura il lettore, lo seduce e infine lo conquista perché parla di ciascuno di noi e a ciascuno di noi. Canta della condizione dell'uomo e parla all'uomo. Il poeta non offre soluzioni alla condizione esistenziale, perché non ve ne sono; la natura, infatti, semplicemente fa ex-sistere (dal latino "stare fuori") l'uomo gettandolo nel mondo, fuori dal grembo materno, costringendolo a concepire delle aspettative, delle illusioni, che non possono essere appagate su questa terra. Ma attraverso la parola e grazie ad essa, il poeta comunica la sensazione di tormento cosi come egli la percepisce e desidera condividerla, estendendo all'universale la sua esperienza personale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:2 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it