Raccolta di poesie che "penetrano" nei cunicoli più ascosi dell'animo umano, caratterizzato dal dolore e dalle illusioni, dalla speranza e dal mistero. Quest'ultimo pone la nostra essenza in rapporto con la morte, dove la religione interviene per lenire le nostre angosce, strettamente legate alla dimensione dell'ignoto. Non in secondo piano traspare il rapporto con la natura, così subdola da tormentarci tramite un piccolo virus pandemico, di cui ancora portiamo le ferite, così feroce da imporsi sull'uomo tramite una catastrofe. Infinitamente piccolo, l'uomo tramuta la sua disperazione in livore verso il prossimo, come se un'entità efferata si impossessasse dello spirito di ognuno di noi. Ma la natura è anche benevola: essa può inquietare l'animo tramite le sembianze di un monte notturno, che prevarica su un piccolo borghetto scavato sulla roccia; essa può proteggere gli spiriti più fragili con la sua ala protettiva, ma in cambio del rispetto verso qualcosa di immenso e trascendentale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:18 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it