Canti e vedute del giardino magnetico
Il compositore e polistrumentista americano Alvin Curran è tra i nomi emblematici della musica sperimentale dell'ultimo mezzo secolo. Nel 1966, insieme a Frederic Rzewski e Richard Teitelbaum, Curran ha co-fondato Musica Elettronica Viva, una realtà fondamentale nell'improvvisazione collettiva. Agli inizi degli anni '70, il suo lavoro solista sarebbe diventato un ponte cruciale tra le tradizioni minimaliste su entrambe le sponde dell'Atlantico. Canti E Vedute Del Giardino Magnetico, debutto solista di Curran, è stato registrato dall'artista stesso ed è stato pubblicato su Ananda, la piccola label italiana fondata da Curran stesso e dai compositori Giacinto Scelsi e Roberto Laneri. Il disco fu messo insieme nell'inverno del 1973 e presentato per la prima volta al Teatro Beat 72 (in pratica il 'gemello' romano del The Kitchen newyorkese). Un collage lirico di sintetizzatori, campane di vetro e metallo, tubi di plastica, ottone e la voce seducente del compositore, convergenti in un'esperienza ultraterrena.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it