Il canto del fuoco. Leonard Cohen e l'incredibile tour del 1973 nel Sinai - Matti Friedman,Rosanella Volponi - ebook
Il canto del fuoco. Leonard Cohen e l'incredibile tour del 1973 nel Sinai - Matti Friedman,Rosanella Volponi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il canto del fuoco. Leonard Cohen e l'incredibile tour del 1973 nel Sinai
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Tutto è iniziato da un diario e da alcune lettere di Leonard Cohen ritrovati in un archivio canadese. Il grande cantautore vi raccontava il periodo passato in Israele durante la Guerra del Kippur, nel 1973. Quell'anno si trovava in Grecia in preda a una crisi interiore e affettiva che stava minando la sua carriera artistica. Improvvisamente, appena scoppiata la guerra, Cohen prese la decisione di salire su un aereo e volare a Tel Aviv. Qui si unì a un gruppo di artisti israeliani in partenza per il Sinai, dove con la loro musica e le loro canzoni speravano di sollevare il morale dei soldati israeliani impegnati nel conflitto. Iniziò così una serie di concerti tenuti nel deserto, in piena zona di guerra, in basi militari minacciate dal fuoco nemico o in accampamenti di fortuna, davanti a ragazzi appena tornati dalla battaglia. Quei giorni di grande concitazione e di profonde riflessioni infusero in Cohen un ritrovato amore per la vita e una nuova vivacità creativa che lo porterà a scrivere alcune delle sue canzoni più famose. Partendo dai documenti recentemente riscoperti e intervistando i testimoni dell'epoca, ex soldati e cantanti, Matti Friedman ricostruisce la genesi e le tappe di questo incredibile tour, offrendoci la possibilità non solo di scoprire una dimensione più intima e complessa di Cohen, ma anche di rivivere la cronaca della guerra del 1973 da un punto di vista totalmente inedito. A corredare il libro una serie di splendide fotografie mai pubblicate. " Il canto del fuoco è il racconto di una straordinaria risurrezione, quella di Leonard Cohen, in un momento delicato per lui e per Israele. È la storia di un giovane artista in crisi e di un giovane paese in guerra, e della potente sintonia che si era creata tra di loro. Un libro bellissimo e commovente". NICOLE KRAUSS "Una descrizione affascinante e intensa del periodo trascorso da Leonard Cohen in Israele durante la Guerra dello Yom Kippur del 1973. Un must per tutti gli appassionati di Leonard Cohen, che potranno finalmente leggere per la prima volta alcuni toccanti estratti dai suoi manoscritti inediti. Un libro scritto con intensità e affetto". SUZANNE VEGA "La storia straordinaria di un capitolo fondamentale nella carriera di Leonard Cohen, un capitolo che ha avuto un impatto duraturo sulla vita culturale dello Stato d'Israele … Il canto del fuoco racconta il potere della musica e farà impazzire di gioia gli amanti di questo artista leggendario". PUBLISHERS WEEKLY

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788880579489

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail