Il canto dell'anima. Nelle vie del cuore
Si reiterano qui i sentimenti, vissuti forse con maggiore consapevolezza ed intensità, già presenti nella Prima silloge. Domina, nei circa 50 componimenti, sopra ogni altro tema “un certo pessimismo esistenziale là dove, di continuo, si contrappongono le dimensioni sfuggenti di un passato e di un futuro che diversamente si incontrano, senza più la consistenza immediata dei ricordi, ed ormai senza più tempo per sparare” (Emanuele Coppola). Vi è, in sostanza, la descrizione della realtà filtrata attraverso le luci e le ombre dell’anima. La raccolta è completata da una sezione di brani e frammenti lirici tratti da alcuni tra i più noti e celebrati poeti della classicità (Saffo, Alceo, Alcmane, Mimnermo, Simonide, Orazio ecc.).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:10 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it