Se qualcuno mi chiedesse di descrivere con una parola questo libro direi che è sicuramente emozionante, crudo, avvincente, coraggioso e minuzioso. I suoi libri non sono il mio genere preferito, ma leggendone alcuni, ho apprezzato il suo modo di raccontare e far conoscere una parte di Africa descrivendola mettendo in evidenza le sue contraddizioni, gli usi e costumi dei suoi abitanti, i cambiamenti “imposti” dalla civilizzazione che si scontrano con le abitudini ormai consolidate. La trama è coinvolgente ed è ricca di dettagli. Buon libro.
Daniel Armstrong è cresciuto in Africa e ama il fascino misterioso delle sue lande sconfinate, sulle quali realizza appassionati documentari. Daniel non può assistere inerte a quello che alcuni individui avidi e spietati stanno facendo alla sua terra, un tempo intatta e ora sventrata, torturata in nome del dio Denaro. Ma l'Africa rifiuta la morte e farà risuonare il suo canto di ribellione e vendetta.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it