Il canto dell'upupa
"L'opera di Michele Albanese si confronta con la letteratura dei maestri e in particolare con la poesia del Novecento. Attraverso la consueta sottigliezza poetica, l'autore affronta contenuti e temi vari, indagini esistenziali e connotati sociali. La poesia del Nostro, però, è anche una rimeditazione sulla letteratura e sui grandi del passato. Già il titolo della raccolta 'Il canto dell'upupa', tratto dalla poesia incipitaria, si ricollega con sufficiente chiarezza a quel volatile caro a Montale, ma non dimentichiamo anche al Foscolo dei Sepolcri, che ha la funzione simbolica di fondere allegria e tristezza, impeto della vita e senso di morte." (Giuseppe Manitta)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:25 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it