Il canto della foresta - Lesja Ukrajinka - copertina
Il canto della foresta - Lesja Ukrajinka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Ucraina
Il canto della foresta
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Testo suggestivo e popolarissimo in Europa orientale, Il canto della foresta (1911) fonde elementi del folclore slavo con la mitologia greca e rilegge il mito di Euridice e Orfeo alla luce di tematiche di grande modernità, a partire da una nuova visione della donna.


In un antico bosco, selvaggio e misterioso, una creatura fatata dall'indole sensibile e delicata, la bellissima Mavka, si innamora di un umano, il contadino Lukaš. Il quale però, invece di coltivare il suo grande talento per la musica e la poesia, cede a una quotidianità di duro lavoro e tante preoccupazioni. Al grigiore della sua vita si contrappone il mondo libero della foresta, un regno superiore fatto di sapienza e bellezza. In esso, attraverso l'amore, le metamorfosi e le prove iniziatiche che deve superare, Mavka raggiunge infine uno stato del tutto disincarnato, e diventa pura voce, la voce che parlerà alle future generazioni.

Dettagli

Tascabile
23 aprile 2024
168 p., Brossura
9788804781448

Conosci l'autore

Foto di Lesja Ukrajinka

Lesja Ukrajinka

(Novograd-Volynski 1871 - Surami, Georgia, 1913) scrittrice ucraina. Profonda conoscitrice degli autori romantici, specialmente tedeschi e inglesi, contribuì, con I.J. Franko, all’evoluzione della letteratura del suo paese. Partecipò alla lotta per la liberazione dell’Ucraina dal potere zarista. Fin dalla prima raccolta (Sulle ali dei canti, 1893) è evidente l’impegno sociale della sua scrittura, così come emergono lo slancio lirico e la ricchezza lessicale. Sempre più matura risulta la qualità poetica nelle successive raccolte (Pensieri e sogni, 1899; Echi, 1902). Si dedicò anche al teatro (La rosa azzurra, 1896; Sulle rovine, 1904). Enorme successo ebbe il dramma Nelle catacombe (1905), che esaltava, nell’anno della «domenica rossa», la sollevazione contro il potere oppressivo. La sua attività...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail