Letto in una sola sera. Volume fantastico! Pieno di sincerità, amore e imparzialità nelle asserzioni. Milano viene vista sempre come una città d'adozione, fredda, esclusivamente lavorativa e priva di un'anima. E invece la Merini ci fa capire che Milano, così come Roma, Napoli o Palermo, un cuore ce l'ha. O meglio, ce l'aveva, prima di subire lo stupro della commercializzazione e della globalizzazione più totali. Un viaggio poetico e malinconico in una città che soffre e fa soffrire, ma che rimane sempre il luogo del ricchissimo vissuto di questa sua illustre e straordinaria cittadina.
Canto Milano
Alda Merini racconta la sua città, ricorda in una lunga prosa la Milano dell'infanzia e della giovinezza, quella dei quartieri popolari e delle osterie, dei barboni e degli artisti, dei cinema e delle librerie, delle sorelle Fontana e del prete esorcista di Ratanat. Alda Merini canta Milano (poesie già edite e poesie scritte per questo libro), una città profondamente cambiata che non riconosce. Completano il volume un'antologia critica sulla poetessa e un inserto fotografico che descrive attraverso le immagini il rapporto tra la poetessa e Milano.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it