L'ultimo album di Capossela è un doppio cd che la dice lunga sulla ricerca di questo grande cantautore. I due cd presentano atmosfere ben diverse tra di loro, come d'altronde premette il titolo dei due dischi, Polvere uno, Ombra l'altro. Ascoltando il primo sembra di essere catapultati dentro una festa a suon di ballate, sonetti, folklore; ben più introspettivo il secondo. Così, Capossela offre ai suoi fan i suoi due lati, difficile avere una preferenza.
Canzoni della Cupa
Edizione doppio CD.
A cinque anni di distanza dal suo ultimo album di inediti, MARINAI PROFETI E BALENE (oltre 80mila copie vendute), VINICIO CAPOSSELA torna con un nuovo progetto discografico intitolato CANZONI DELLA CUPA, un’opera originale in cui l’artista esplora quel territorio giacimento di culture, racconti e canti che hanno ispirato il suo ultimo romanzo, “Il Paese dei Coppoloni”, pubblicato nel 2015 per Feltrinelli e canditato al Premio Strega, oltre che vincitore del Premio Carlo Levi. “Un mondo che la Storia ha seminterrato, ma che fa sentire l’eco e il suono se gli si presta orecchio e ci si dispone al sogno”, come lo ha definito proprio Capossela.
Nato da due distinte session discografiche unite tra loro da un arco temporale di quasi tredici anni, CANZONI DELLA CUPA è un disco composto da due lati, Polvere e Ombra. Il lato della Polvere è fatto di canzoni esposte al secco, al lavorio della polvere e della terra in cui affondano le radici questi canti. Il lato in Ombra è quello dei presagi e dell’inconscio, degli uccelli che volano la notte, del racconto che desta meraviglia e inquietudine. Due lati che compongono un cerchio, all’interno del quale il tempo si muove immobile, come nel mito, nelle stagioni e nel racconto. Un mondo folclorico, rurale, mitologico, per dare voce al quale CAPOSSELA si è affidato in alcuni casi all’opera pre-esistente di un cantore come Matteo Salvatore, e poi al patrimonio delle canzoni di paese, e soprattutto a quel grande bacino che racchiude la saga epica della comunità, quelli dei sonetti, che si cantano uniti, affastellando le voci. E altri ancora ne ha trovati dentro di se cercando tra i gradini, i vicoli, i rovi e le terre. Tutti insieme, affastellati negli anni come fascine da fuoco, sono diventate le CANZONI DELLA CUPA.
Prodotto dallo stesso VINICIO CAPOSSELA insieme a TAKETO GOHARA e ALESSANDRO “ASSO” STEFANA, CANZONI DELLA CUPA si compone di 29 canzoni all’interno delle quali sfilano i contributi di straordinari ospiti che hanno provveduto ad allargare e ad unire le frontiere di questo straordinario album di musica folk, a cominciare da Flaco Jimenez, i Calexico e i Los Lobos, per proseguire con Giovanna Marini, Enza Pagliara, Antonio Infantino, la Banda della Posta, Francesco Loccisano, Giovannangelo Di Gennaro, Victor Herrero, Los Mariachi Mezcal, Labis Xilouris e tanti altri.
Anticipato dalla pubblicazione del brano “Il pumminale”, primo estratto del disco accompagnato da un film di 12 minuti girato in Irpinia da Lech Kowalski, uno dei nomi di culto della scena cinematografica underground, CANZONI DELLA CUPA sarà accompagnato da una lunga tournée italiana che partirà in estate dagli spazi all’aperto (Polvere) per arrivare poi in teatro in autunno (Ombra).
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Crisi d'identità? Riflessioni e dubbi sulle vostre radici? Ascoltate Vinicio come se leggeste un romanzo di formazione, lentamente, assaporando ogni parola, e magicamente le "creature della cupa" non saranno più un problema! Per un'esperienza a 360 gradi consiglio di leggere il suo libro, edito feltrinelli, "Nel paese dei coppoloni" e magari anche il film omonimo.
-
GIANNI MANFE' 26 giugno 2016
Eccelente
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it