Il canzoniere Escorialense e il frammento Marciano dello Stilnovo. Real Biblioteca de El Escorial, e.III.23. Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX.529. Con CD-ROM
I "canzonieri" Escorialense e Marciano, entrambi esemplati all'inizio del secolo XIV ed entrambi frammentari, costituiscono i testimoni più importanti della prima circolazione di rime di Dante e di altri stilnovisti e, nel caso dell'Escorialense, anche di alcuni rimatori cosiddetti comico-realistici, a cominciare da Cecco Angiolieri. Il codice Escorialense rappresenta una sorta di reliquia della diffusione di antiche rime toscane nel Veneto del secolo XIV. Il frammento Marciano ci conserva alcune rime di Dante e di Cino da Pistoia, oltre che di pochi altri rimatori toscani e bolognesi. Il volume contiene la riproduzione dei codici, le tavole del contenuto e i relativi indici. Precedono studi filologici, paleografici e linguistici dedicati a ciascuno dei due manoscritti. Il DVD ne contiene le riproduzioni digitali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it