La capanna di zucca
Königsberg, oggi Kaliningrad in Russia, situata nella Prussia orientale, fu una rara oasi di pace durante la Guerra dei trent’anni grazie alla sua favorevole posizione geografica. Molte persone, tra cui artisti e musicisti, vi trovarono rifugio dagli orrori della peste e della guerra.
Heinrich Albert, allievo di Heinrich Schütz (di cui era cugino) e di Johann Hermann Schein, fu nominato organista della cattedrale della città nel 1630. Il capanno del suo giardino, ricoperto dai pampini delle piante di zucca, da cui il soprannome “capanna di zucca” (Kürbishütte), così lontano dagli eventi bellici, divenne il luogo d’ incontro del “Königsberg Circle of Poets”, rifugio e spazio dedicato all’avanguardia artistica.
Il disco, attraverso cinque tableaux musicali che raffigurano le diverse fasi della guerra, vuole condurre l’ascoltatore in un viaggio emotivo attraverso le contrastanti emozioni provate dalla gente nel suo vivere quotidiano: speranza, paura, desiderio di pace, ma anche la disperazione e la collera nei confronti di Dio davanti alle devastazioni e le brutalità della guerra.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it