Il dolore è una sensazione universale, tutti ci facciamo i conti e ne restiamo sconvolti. Purtroppo la vita non ci riserva solo momenti belli ma anche difficoltà e sofferenze più o meno grandi. In questo libro però Vittorino Andreoli, noto psichiatra e grande studioso della mente, ci offre un punto di vista diverso sul dolore. Il dolore non è più un assoluto negativo che imprigiona la mente in un vortice senza speranza, bensì un maestro che insegna a valorizzare ogni aspetto della vita collocando ogni cosa al giusto posto. Questa è la strada offerta da questo libro che con storie di semplici pazienti disegna una collezione di vita fatta di dolore ma dal quale l'uomo ne esce libero. Il dolore può essere dunque uno strumento per vivere la vita pienamente, riuscendo un po'come una cartina di tornasole ad evidenziare tutta la gioia che si cela nel quotidiano.
Capire il dolore. Perché la sofferenza lasci spazio alla gioia
È sempre difficile trasformare in parole il dolore senza snaturarlo, senza tradire il suo senso. Ed è difficile in una realtà che preferisce dimenticarlo o nasconderlo dietro a un benessere illusorio. Che lo si voglia o no, chiunque dovrà prima o poi confrontarsi con esso: tanto vale allora imparare a guardarlo negli occhi e non cercare di sfuggirlo. Vittorino Andreoli si fa qui testimone del dolore, non per sintetizzarlo in aride teorizzazioni ma per addentrarsi nella sua concretezza più viva, nel suo manifestarsi più autentico, offrendo al lettore molti suggerimenti per superare questa esperienza. E per capire che, in fondo, averne consapevolezza significa poi saper apprezzare pienamente la profondità del suo opposto, la gioia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO RENDINA 18 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it