La capitale - Robert Menasse,Marina Pugliano,Valentina Tortelli - ebook
La capitale - Robert Menasse,Marina Pugliano,Valentina Tortelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La capitale
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il primo romanzo sull’Unione Europea e i meccanismi che la regolano, vincitore del Deutscher Buchpreis 2017, il premio letterario più prestigioso per gli scrittori di lingua tedesca. «Un clamoroso ritratto del mondo che ogni giorno si riunisce a Bruxelles» (FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
445 p.
Reflowable
9788838938405

Valutazioni e recensioni

  • dolores mambelli
    Impagabile spaccato sociale

    Nel mio dialetto roamgnolo c'è un detto che tradotto dice : " C'è da ridere se non ci fosse da piangere " ; ecco quello che ho pensato dopo avere letto questo romanzo che , con tono sferzante e caustico , mette in scena i resposabili della comunità europea presentandoceli come una masnada di opportunisti od incapaci , o nel migliore dei casi ingenui sognatori . E molto spesso si ha il timore che davvero sia questa la situazione .

  •  Fabio
    Narrazione "stratificata", come l'Europa

    E' un libro che è anche un incontro di storie intriganti su vari registri (dalla satira sulla società e la politica europea fino alle sfumature del giallo che sfiorano il realismo magico e la grande Storia), ma soprattutto è un atto d'accusa, con le forme di una scrittura leggera, contro tutti i nazionalismi e integralismi vecchi e nuovi, che sgomitano ancora per essere protagonisti nella Storia (talvolta senza sprezzo del ridicolo, altre volte purtroppo con esiti funesti), Vi è poi un ultimo strato della lettura, fatto di tante piccole citazioni su momenti di vita vissuta bruxelloise che è possibile sperimentare davvero, sia quella urbana che nei palazzi delle istituzioni, che risveglierà ricordi in chi ha avuto modo di conoscerla e probabilmente sorprenderà chi vede la Capitale soltanto come un gelido mondo di tecnocrati.

  • paola loredana rinaldi

    Se c'è, forte e coinvolgente, la trama macroscopica di cui si legge qui sopra, ad arricchirla e a renderla unica nella sua natura estremamente divertente per il taglio ironico da un lato, e dall'altro personale e introspettivo fino a toccare punte di vera commozione ed empatia, sono i microcosmi in cui agiscono i singoli personaggi con il loro bagaglio privato. Il tema centrale, Auschwitz capitale, e quello della battaglia necessaria contro il nazionalismo estremista, passa innanzitutto dalle vicende individuali, ha nomi propri e luoghi e tempi precisi: tutti i personaggi principali hanno avuto padri o nonni che hanno fatto parte della Resistenza (contro l’invasore o all'interno delle guerre civili), molti hanno parenti che hanno militato tra i cattivi (nazisti, nazionalisti, fascisti, terroristi…), e tutta la questione ebraica è tradotta nella vita di de Vriend, personaggio centrale nonostante il suo basso profilo, per così dire. La narrazione è veloce e serrata, perché tiene benissimo le fila delle vicende dei singoli personaggi che convergono verso la fine inaspettata. Sembra che Menasse faccia giocare i suoi personaggi a palla avvelenata: si passano e si scambiano il filo della narrazione in corsa, che si arresterà brutalmente. Un romanzo molto particolare, di elevata qualità letteraria, che traduce in fiction le preoccupazioni espresse più volte dall'autore sulla situazione attuale. Attuale più che mai. Incipit strepitoso. Meritatissimo il Deutscher Buchpreis ricevuto nel 2017

Conosci l'autore

Foto di Robert Menasse

Robert Menasse

1954, Vienna

Robert Menasse è nato a Vienna nel 1954 e ha studiato germanistica, scienze politiche e filosofia. Si è occupato di questioni legate all'Europa e all'Unione Europea. Ha pubblicato, tra l'altro, Don Juan de la Mancha (Alma Books Ltd, 2009), La capitale (Sellerio Editore Palermo, 2018),Un messaggero per l'Europa (Sellerio Editore Palermo, 2019), L'allargamento (Sellerio Editore Palermo, 2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail