Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione - copertina
Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione
Disponibilità immediata
15,40 €
15,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Dallo scoppio della crisi economica globale, il linguaggio finanziario ha monopolizzato i media e il dibattito politico internazionale. Un nuovo linguaggio monetano ha scalzato le categorie dell'analisi sociale e dell'azione politica attraverso una profonda trasformazione sistemica ancora in corso. Un avanzato gruppo di filosofi tedeschi alle prese con i repentini mutamenti culturali e sociali apportati dal XXI secolo, propone come risposta alla crisi il concetto di "capitalismo divino", ossia l'interpretazione del capitalismo come religione sui generis, che coglie le recenti trasformazioni strutturali ed epocali meglio di altre categorie dell'economia politica ufficiale. Quest'ultima, infatti, risulta ampliamente coinvolta nella crisi e apparentemente incapace di gestirla, se non procrastinandone gli effetti più nefasti e lasciandoli in eredità alle prossime generazioni. Oltre la religione sincretista sviluppata dal capitalismo divino, emerge l'idea di una riflessione più serrata sulla realtà in cui tutti viviamo. Postfazione di Paolo Perticari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Il capitalismo divino Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione con Boris Groys, Jochen Horisch, Thomas Macho, Peter Sloterdijk e Peter Weibel Edizione italiana tradotta e curata da Stefano Franchini con una postfazione di Paolo Perticari; AUTORE: Jongen Marc a cura di; EDITORE: Mimesis; COLLANA: Impronte; n. 4 - 2011 - CONDIZIONI: bross. edit. ill. - fuori catalogo

Immagini:

Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione

Dettagli

28 aprile 2011
Libro universitario
140 p., Brossura
9788857506425
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it