Capitanul Mihalis
Capitanul Mihalis
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Capitanul Mihalis
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,99 €
10,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


"Când am început, acum, la batrânete, sa scriu Capitanul Mihalis, scopul meu ascuns a fost acesta: sa salvez, îmbracând-o în cuvinte, privelistea lumii asa cum au creat-o ochii mei de copil. Si când spun privelistea lumii vreau sa spun privelistea Cretei", scrie Kazantzakis în prologul romanului sau, o impresionanta fresca istorica si totodata o emotionanta poveste bazata pe evenimente reale din tulburata si tulburatoarea existenta a insulei Creta, patria autorului. Alaturi de Viata si peripetiile lui Alexis Zorbas, Hristos rastignit din nou si Ultima ispita a lui Hristos, Capitanul Mihalis (Libertate sau Moarte) ramâne una dintre cele mai cunoscute opere ale scriitorului cretan. Fundalul istoric al naratiunii este perioada revoltei antiotomane a cretanilor din anul 1889 (insula Creta a luptat pentru eliberare doua sute de ani, într-un lung sir de înfruntari între greci si turci). În 1889, în satul-fortareata Megalo Kastro (astazi Iraklion, orasul natal al lui Kazantzakis), viata comunitatii – furnicar pitoresc si pestrit de greci si turci traind laolalta, zdruncinat la rastimpuri de cutremure de pamânt si leganat, în rest, de valurile marii si de briza – este ritmata de înclestarile violente dintre rezistenta antiotomana (cetele neînfricatilor "capitani" crestini – capetenii ale comunitatilor cretane) si turcii mereu pusi pe macel si distrugeri. Se perinda pe scena romanului marinari, negustori, proprietari de pravalii si taverne, preoti si calugari, clopotari, învatatori, doctori, batrâni capitani veterani, copii care se pregatesc sa ajunga si ei barbati de arme neînfricati, gospodine, smintiti si caraghiosi ai satului, bei, cadâne si pasale. Iar dintre figurile brave de palicari, cea al carei crez si strigat de bataie, "Libertate sau Moarte!", rasuna aprig este a capitanului Mihalis (posibila întruchipare a tatalui scriitorului, Mihalis Kazantzakis) – erou asemenea celor din Grecia epopeilor homerice. Elisabeta Lasconi, "Sânge cretan" (România literara, februarie 2015)

Dettagli

Testo in Rom
9789180435536

Conosci l'autore

Foto di Nikos Kazantzakis

Nikos Kazantzakis

1883, Candia

Scrittore, poeta, uomo politico greco. Kazantzakis nasce a Creta, nel 1883, isola a quel tempo sotto il dominio della Turchia, in un periodo turbolento e segnato dalle frequenti sommosse della popolazione greca e dalle sollevazioni contro l'impero ottomano.Il padre è un commerciante, che prenderà parte al movimento indipendentista.Nel 1902 Nikos si trasferisce ad Atene per studiare legge, e nel 1907 si recherà a Parigi, dove avrà la possibilità di seguire le lezioni di Bergson: È ancora a Parigi che il giovane entra in contatto con la filosofia di Nietzsche, che lo influenzerà profondamente. L'influenza di Bergson e di Nietzsche verrà espressamente richiamata in quella che è l'opera più celebre di Kazantzakis, "Zorba...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni