Veramente un classico da leggere ma soprattutto da regalare a Natale ad amici appassionati di intrighi gialli. Insieme di autori che fanno di questo libretto una raccolta di storie godibilissime e avvincenti.
Capodanno in giallo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Tra luci, brindisi, spari e giochi d'artificio si annidano intrighi e delitti e il Capodanno degli investigatori di casa Sellerio si tinge subito di giallo. Le antologie di racconti gialli di casa Sellerio, nate come un vero e proprio laboratorio di studio per scrittori della stessa scuderia, sono diventate negli anni degli appuntamenti fissi molto attesi dai lettori.
In questa seconda fatica, uscita nel 2012, investigatori di professione e dilettanti sono messi alla prova nella difficile cornice del Capodanno. Salvo Montalbano, il commissario di Andrea Camilleri, sogna per l'ultimo dell'anno gli ottimi «arancini» di Adelina, ma prima deve catturare un pericoloso latitante; la vigilia nella Casa di Ringhiera immaginata da Francesco Recami è tutta equivoci e strani traffici; Rocco Schiavone, creatura di Antonio Manzini, passa un Capodanno nero tra l'omicidio di un senzatetto e il suo trasferimento punitivo che incombe; Kati Hirschel, la libraia di Istanbul di Esmahan Aykol, cerca la sua cara amica scomparsa proprio il giorno del cenone; Enzo Baiamonte, l'elettrotecnico palermitano detective per caso di Gian Mauro Costa, durante la festa di fine anno prova ad aiutare una donna del passato; il barrista Massimo, anche senza i vecchietti ficcanaso del BarLume di Marco Malvaldi, fiuta la pista giusta di un delitto che scuote il «Capodanno pisano» in costume.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Danicap 30 dicembre 2024Un classico da leggere e regalare
-
Tutto è partito con la richiesta da parte della Casa Editrice di scrivere dei racconti con tema il Natale. Seguono Capodanno, Ferragosto, Carnevale, ecc... Questa raccolta presenta racconti gialli di autori di di grande rilevanza, ma tutti, Camilleri incluso, non trovano nella brevità del racconto la dimensione ideale per sviluppare idee e trama, né riescono appieno a dare spessore ai personaggi. Leggendo il racconto di Camilleri pare di rileggere il famoso "Gli arancini di Montalbano"... Direi che questo libro è un passatempo, ma esistono valide alternative nei romanzi scritti dagli autori stessi qui presenti.
-
Stefania Coinu 13 maggio 2016
Una raccolta di racconti gialli scritta da sei maestri del genere e avente come filo conduttore la notte di Capodanno. Anche se i protagonisti sono un po' in tono minore rispetto ai romanzi, la lettura e` comunque veloce e piacevole e consente di conoscere autori che non si aveva avuto ancora l'occasione di leggere. Tra tutti spiccano i racconti di Manzini con il suo Rocco Schiavone e I condomini della casa di ringhiera di Recami.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it