Caporali tanti, uomini pochissimi. La storia secondo Totò
Tutta l'arte di Totò è una dissacrante rivolta contro la storia che consacra il dominio dei caporali, con il fine di riscattare col riso la dignità degli uomini. Pochi attori, come Totò, hanno raccontato la storia nazionale. La storia quando si mette scarpe e camicia, quando diventa vita pulsante, cuore e passioni di persone in carne e ossa spesso strapazzate, umiliate, piegate o redente dalla storia con la esse maiuscola. Il libro di Emilio Gentile è un omaggio affettuoso a un eroe dello stesso autore. Walter Veltroni, "Corriere della Sera" Gentile ci aiuta ad apprezzare l'intelligenza e la morale del grande comico, una morale formatasi tra le trappole dell'esistenza e i ricatti del bisogno. Seguire i modi in cui Totò ha saputo tener testa alla Storia e formarsene una propria idea, arrivando a un suo modo di affrontarla e giudicarla, è il pregio maggiore di questo saggio, competente e istruttivo, divertente, originale e, in definitiva, all'altezza del compito che si è dato, e del suo personaggio. Goffredo Fofi, "Domenica – Il Sole 24 Ore"
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows