Vorrebbe essere un fiore, il cappero, ma il suo gusto appetitoso lo trasforma spesso in stuzzicante aperitivo e qualche volta in colorata guarnizione per piatti di portata. Di rado però questa verde gemma, che i raccoglitori spiccano dalla pianta piccolissima, è impiegata in cucina come ingrediente fondamentale, e un ricettario che gli sia interamente dedicato può sembrare un po' fuori misura. Sbagliato: coi capperi si possono preparare infatti non solo gustosissime salse e basilari condimenti, ma anche primi e secondi piatti in quantità, sia per gli amanti di carne e pesce, sia per chi preferisce uova o verdure.
Venditore:
Informazioni:
Firenze, Vallecchi Ed. 2008,cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I quaderni del mangiar sano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it