Ho scelto questa versione di cappuccetto rosso perché adoro le illustrazioni di Frezzato. La storia è quella classica a cui l'autore ha voluto aggiungere delle note di colore per dare il suo tocco personale, e anche se sono poche parole in qua e là è riuscito a dare alla storia una ventata di freschezza che fa sorridere.
Cappuccetto rosso
Le versioni di Cappuccetto Rosso – osserva Frezzato – "sono milioni, una per ogni mamma, e nella maggior parte dei casi quelle delle mamme sono molto meno crudeli di quelle dei libri". E nel gioco del racconto orale, Cappuccetto Rosso, rivela più di altre narrazioni moderne la sua forza: quella di essere un "mito" che si rinnova in ogni epoca. In questo caso l'autore l'ha rigenerato, oltre che nelle immagini, anche nel testo con piccole aggiunte di colore diverso, che possono essere saltate se si vuole avere una versione più canonizzata, e leggerle per un ulteriore gioco e livello di lettura. Età di lettura: da 4 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:12 maggio 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it