Film sul primo vendicatore, un dei primi supereroi Marvel sulla linea temporale, infatti il film è ambientato durante la seconda guerra mondiale, e il protagonista Steve Rogers, è un ragazzo gracile ma con un forte senso della giustizia e vuole servire il suo paese, questi forti ideali lo porteranno per essere scelto per un esperimento, la somministrazione del siero del supersoldato. L’esperimento riuscirà perfettamente come è ovvio aspettarsi, e da qui Steve verrà usato quasi come un simbolo durante i combattimenti, diventato di fatti l’icona dell’America sul campo di battaglia, Captain America! Nonostante non sia uno dei miei supereroi preferiti, questo film è stato fatto davvero bene.
È il 1941 e il mondo è lacerato dalla guerra. Dopo aver ripetutamente cercato di arruolarsi nell'esercito per combattere al fianco dei suoi fratelli e delle sue sorelle nelle Forze Alleate, il giovane e gracile Steve Rogers entra a far parte di un programma sperimentale che lo trasformerà nel super?soldato conosciuto come Captain America. Captain America unisce le forze con il suo amico Bucky Barnes e la sua confidente Peggy Carter, sotto il comando del Colonnello Chester Phillips, per dichiarare guerra all'organizzazione malefica HYDRA, la più oscura divisione scientifica nazista, guidata dal malvagio Teschio Rosso.
Venditore:
-
Titolo originale:The First Avenger: Captain America
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Disney, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:125 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 7.1 HD);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Danese; Finlandese; Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:documentario; speciale; scene inedite in lingua originale; commenti tecnici: commento al film del regista Joe Johnson, del direttore della fotografia Shelly Johnson e dell'editor Jeff Ford; altro
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annalisa Sergi 19 maggio 2018
-
Siamo nel 1941 ed il mondo è in guerra. Tutti i ragazzi fanno la fila per arruolarsi nell'esercito e dimostrare il loro valore al fronte. Anche Steve Rogers è desideroso di andare in guerra ma per lui è tutto più difficile. Gracile e privo della giusta prestanza fisica, non gli è permesso entrare nell'esercito. la sua voglia di fare il soldato è talmente tanta che decide di sottoporsi al programma sperimentale per diventare un Super-Soldato. Il dolorosissimo esperimento gli fa crescere i muscoli, ma nonostante ciò i suoi superiori decidono che lui dovrà essere solo il volto dell'esercito sui manifesti e nel giro dei paesi che l'esercito attraversa. riuscirà Steve Rogers ad essere un vero soldato? Meno appassionante degli altri, ma vale comunque la pena di guardarlo.
-
Premesso che sono un amante dei film d'azione spettacolari, meglio se con ambientazione fantasy o di fantascienza, influenzato dal mio passato di "fumettaro" ho visto tutti (credo) i film della marvel. Questo è solo carino, in quanto il tentativo di rimanere fedeli al personaggio originale ha fatto nascere a mio avviso un protagonista del film davvero un po' ingenuo e a volte ridicolo. A volte è meglio una reinterpretazione intelligente. Bella la ricostruzione del contesto anni 40, film comunque nel complesso godibile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it