Cara Mathilda, non vedo l'ora che l'uomo cammini - Susanna Tamaro - copertina
Cara Mathilda, non vedo l'ora che l'uomo cammini - Susanna Tamaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cara Mathilda, non vedo l'ora che l'uomo cammini
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Sottile brossura pocket, mende e velature al margine, per la copertina illustrata, fogli avorio ben tenuti con piccole pieghe da conservazione alle punte, buono l'aspetto complessivo. Numero pagine 204..
C'è un grande bisogno di dialogo, di confronto, e ci sono pochissimi spazi dove farlo. Molti urlano e pochi parlano. Da questa semplice constatazione è maturato il progetto di Cara Mathilda, "una sorta di diario epistolare", come lo definisce la stessa autrice di Va' dove ti porta il cuore e di Anima Mundi. Con tono ora pacato, ora appassionato, la giovane scrittrice riflette e fa riflettere su temi di cui è intessuto il nostro vivere quotidiano: il cuore come essenza profonda dell'uomo; l'amicizia, la pazienza e la fedeltà; il rapporto tra psiche e corpo; il significato della scrittura, della lettura e dei libri; l'amore per la natura e il rispetto dell'ambiente; l'esperienza del male e del dolore; la famiglia e la scuola, l'adolescenza e la vecchiaia; la pace come ritmo di vita; il recupero dell'anima, della speranza, del senso del sacro; il valore che riveste, nella ricerca della fede, una testimonianza di gioia. E così via, inanellando pensieri, ricordi, incontri, denunce, esortazioni. Sullo sfondo, il suggestivo fluire delle stagioni nella campagna umbra. Ora che le "lettere" di Susanna Tamaro, pubblicate dapprima nell'omonima rubrica di Famiglia Cristiana, appaiono raccolte in volume, si ha la percezione di un libro organico, unitario e in continua evoluzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

168 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560733078076

Conosci l'autore

Foto di Susanna Tamaro

Susanna Tamaro

1957, Trieste

Scrittrice italiana. Nipote, per parte di madre, di Italo Svevo, diplomatasi al Centro sperimentale di cinematografia, ha realizzato documentari scientifici per la RAI. Nel 1989 ha pubblicato il romanzo La testa fra le nuvole, storia un po’ inquietante e felicemente stralunata sulla solitudine e l’aspirazione alla felicità. Sono seguiti i racconti di Per voce sola (1991), dove la sofferenza dei deboli e degli indifesi è narrata con forte tensione poetica. Un successo clamoroso ha ottenuto il romanzo Va’ dove ti porta il cuore (1994), dividendo la critica su fronti molto diversi. Di disegno più ambizioso il romanzo successivo Anima Mundi (1997). In Ascolta la mia voce (2006) ha dato un seguito alle vicende narrate nel suo best-seller. Nel 2011 Giunti pubblica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it