Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale - copertina
Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La legge Merlin compie sessant'anni. Con essa vennero abolite le "case chiuse" cioè si eliminò l'organizzazione della prostituzione da parte dello Stato. Le persone che si prostituivano (allora soprattutto donne) vennero liberate dalla schedatura per motivi sanitari e di polizia, e dalla stigmatizzazione sociale. Di quella condizione rendono drammatica testimonianza le "lettere dalle case chiuse" che qui si ripropongono, indirizzate alla senatrice Merlin e da lei raccolte, nel 1955, in una pubblicazione dallo stesso titolo, curata con Carla Barberis. In questi sessant'anni il mondo della prostituzione è cambiato: ha smesso di essere pressoché esclusivamente femminile, si è alimentato con la tratta dei migranti, ma ha sempre continuato a essere accompagnato da polemiche, da ordinanze di sindaci e da proposte di modifiche o abolizione della legge. In questa situazione, un breve saggio di Mirta Da Pra Pocchiesa individua dieci buone ragioni per sostenere l'attualità di una legge "geniale" e dieci sfide che il mondo della prostituzione pone, nel nostro tempo, a tutti noi.

Dettagli

3 ottobre 2018
144 p., Brossura
9788865791882

Valutazioni e recensioni

  • Monica
    Da leggere

    Piccola raccolta che aiuta a comprendere l'importanza della legge Merlin, lettura consigliata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail