Un carabiniere da marciapiede
Ciro Francesco Luongo ripercorre i suoi ventun anni da "carabiniere da marciapiede" a servizio dell'Arma dei Carabinieri, e lo fa intrecciando i suoi ricordi e le sue esperienze professionali, ma anche private, con la cronaca di un periodo storico particolarmente difficile per l'Italia. È presente a Seveso, durante il disastro causato dall'Azienda industriale ICMESA di Meda, che causò la fuoriuscita della diossina TCDD, una sostanza chimica fra le più tossiche. È presente anche il 15 agosto 1977, quando Herbert Happler fuggì clamorosamente nottetempo dall'Ospedale Militare Celio di Roma. Nel pieno degli Anni di Piombo, della lotta al terrorismo e della caccia alle Brigate Rosse, Luongo entra a far parte della Sezione Speciale Anticrimine di Roma e ha l'onore di lavorare con il Generale Dalla Chiesa. Inizia un periodo intenso fatto di lavoro investigativo, pedinamenti, intercettazioni e anche sparatorie che però porterà i suoi frutti con la scoperta di numerosi covi e con l'arresto di pericolosi latitanti tutti appartenenti alle Brigate Rosse e altre organizzazioni terroristiche operanti sia nel territorio nazionale che internazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it