Il carattere della filosofia moderna
Pubblicato nel 1941, "Il carattere della filosofia moderna" racchiude una serie di saggi di Benedetto Croce che completano gli argomenti già affrontati in altre opere, su tutte "La Storia come pensiero e come azione". A pochi anni di distanza da uno dei suoi massimi capolavori, Croce ritorna sui temi che più gli stanno a cuore: la Filosofia come filosofia dello spirito e la sua unità intrinseca con la Storia; in una parola, lo Storicismo Assoluto, che dà il titolo al primo e più famoso saggio della raccolta. Completano il volume delle incursioni nel campo dell'Estetica, delle riflessioni su Hegel e altri spunti che lo rendono un'ideale appendice dei testi più celebri del pensatore abruzzese.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2025
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it