Carattere e nevrosi. L'enneagramma dei tipi psicologici
Gli sforzi di elaborare una tipologia psicologica risalgono a tempi immemorabili, e appartengono a tutte le culture. Ecco un contributo significativo a queste ricerche, che riesce a coniugare la simmetria dell'enneagramma, il modello strutturale concepito da Ouspensky, e l'asimmetria del sapere psicologico, dei rapporti interpersonali, della vita. Grazie a un'approfondita cultura scientifica e psicoanalitica, e a un incontentabile desiderio di conoscenza che lo ha portato a unire le sponde amiche della scienza occidentale con il sapere dei maestri tibetani e degli indios sudamericani, oltre che con le dottrine della Quarta Via e del sufismo, Claudio Naranjo riesce con la sua teoria a operare sintesi inedite, non venendo mai meno a una coerenza interna e a un'eleganza vicine a quelle della matematica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it