Caravaggio. L'arte e la natura
Uno degli artisti più apprezzati dal pubblico, protagonista dall’autunno 2017 di una grande mostra a Milano. Un libro per chi ama l’arte ma anche le storie e le biografie a tinte forti.
Risse, fughe, prigionia, ferimenti, perfino un omicidio e una specie di mandato di cattura internazionale. La vita di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio è costellata di problemi con la giustizia. Ed è vero che aveva qualche difficoltà anche con la critica: il suo Morte della Vergine venne definito un quadro «lascivo e senza decoro». È stata messa in discussione anche la sua fede religiosa; in realtà Caravaggio è semplicemente un uomo del suo tempo, con una predilezione per gli umili che gli procurò forti ostilità in alcuni ambienti romani. Tutto questo blocco di contraddizioni, accidenti, scandali è al centro del racconto – fatto di testo e di immagini – che ci viene offerto in questo libro. Un lavoro di smontaggio e rimontaggio di un’immagine spesso falsata dal mito dell’artista “maledetto”. Un libro rigoroso e assolutamente aggiornato su tutte le novità emerse negli ultimi anni a proposito dell’opera di Caravaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it