Carlo Antonio Napione (1756-1814). Artigliere e scienziato in Europa e in Brasile, un ritratto
Carlo Antonio Napione (Torino, 1756 - Rio de Janeiro, 1814), fu chimico e mineralogista di fama internazionale. Membro della commissione scientifica che a Torino seguì il primo esperimento di volo aerostatico (1783) e autore del primo testo moderno di mineralogia in lingua italiana (1797), è ricordato, tra l'altro, per aver sperimentato in ambiente sabaudo alcune tecniche innovative per il trattamento dei metalli. Come ufficiale di artiglieria si distinse in Piemonte, Portogallo e Brasile. L'opera di Napione interseca la storia della chimica, della metallurgia, della mineralogia, della formazione tecnologica e di alcune tra le più significative istituzioni scientifiche e culturali piemontesi, europee e brasiliane.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:15 settembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it