Carmi
Publilio Optaziano Porfirio, poeta e senatore nella Roma del IV secolo d.C., ci ha lasciato un ampio corpus di carmina, composti in tempi diversi con varie tecniche. Il nucleo centrale della sua opera è rappresentato dal panegirico inviato a Costantino, quando l'autore si trovava in esilio, nella speranza di ottenerne il perdono. Notevole la perizia tecnica dimostrata da Optaziano: fu egli il primo autore a scrivere versus intexti, ovvero "versi intrecciati", una particolare forma di carme figurato in cui non solo i versi sono disposti in modo da formare un disegno stilizzato, ma viene aggiunta la tecnica dell'acrostico, in modo che all'interno del componimento si possa seguire un secondo, e talora anche un terzo, percorso di lettura. Dei carmina di Optaziano Utet propone oggi un'edizione digitale che si segnala per il compendio esegetico e per la presenza di immediati collegamenti ipertestuali tra l'originale latino e la traduzione italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows