Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle Forze Armate italiane - Francesco Vignarca,Massimo Paolicelli - copertina
Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle Forze Armate italiane - Francesco Vignarca,Massimo Paolicelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle Forze Armate italiane
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Il caro armato" è la puntigliosa ricognizione che mancava sulla struttura delle Forze Armate e sulle spese militari del nostro Paese (somme spesso non facili da tirare) e sugli sprechi che a volte sarebbe possibile e doveroso evitare. Il "Nuovo Modello di Difesa" ha spostato la linea del fronte dai confini geografici a quelli degli interessi economici occidentali, ovunque siano considerati a rischio. La leva obbligatoria è stata sospesa. Ma scopriamo che, nonostante le "riforme", il nostro esercito professionale conta ancora 190mila uomini, tra i quali il numero dei comandanti - 600 generali e ammiragli, 2.660 colonnelli e decine di migliaia di altri ufficiali - supera quello dei comandati. Scopriamo che il nostro Governo continua ad acquistare "sistemi d'arma" sempre più costosi, dalla portaerei Cavour, alle fregate FREMM (5.680 milioni di euro) al cacciabombardiere Joint Srike Fighter (13 miliardi di euro); e che il "mercato" delle armi, con i Governi principali committenti, è tutt'altro che libero: sono al contrario stretti i rapporti tra Forze Armate e industria bellica e frequenti i passaggi di militari a fine carriera dall'una all'altra schiera.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

9788865160046 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle Forze Armate italiane

Dettagli

1 gennaio 2010
9788865160046

Conosci l'autore

Foto di Francesco Vignarca

Francesco Vignarca

Francesco Vignarca è coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo. È collaboratore di «Altreconomia», per cui cura il blog I signori delle guerre. Tra i suoi libri ricordiamo Economia armata (Altreconomia, Milano 2011), Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle forze armate italiane (Altreconomia, Milano 2009) e Mercenari Spa (Bur, Milano 2004). Nel 2012, ha pubblicato per Chiarelettere ‹Armi, un affare di Stato›, con Duccio Facchini e Michele Sasso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it