Caroli Sigonii Historiarum de Regno Italiae libri viginti. Ad illustriss. atq. excell. D. Iacobum Boncompagnum, [...] Qui libri historiam ab anno DLXX usque ad MCCLXXXVI, quo regnum interiit, & libertas Italiae redempta est, continent. Accessit praet - Carlo Sigonio - copertina
Caroli Sigonii Historiarum de Regno Italiae libri viginti. Ad illustriss. atq. excell. D. Iacobum Boncompagnum, [...] Qui libri historiam ab anno DLXX usque ad MCCLXXXVI, quo regnum interiit, & libertas Italiae redempta est, continent. Accessit praet - Carlo Sigonio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Caroli Sigonii Historiarum de Regno Italiae libri viginti. Ad illustriss. atq. excell. D. Iacobum Boncompagnum, [...] Qui libri historiam ab anno DLXX usque ad MCCLXXXVI, quo regnum interiit, & libertas Italiae redempta est, continent. Accessit praet
Disponibilità immediata
500,00 €
500,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Due parti rilegate insieme in un volume in folio (mm 320x210); pp. [8], 359, [25]; 125, [23]. Segnatura: )(4 A-II6 a-l6 m-n4. Ognuna delle due parti è dotata di proprio frontespizio con marca editoriale xilografica. Marca editoriale xilografica al verso dell'ultima carta di ognuna delle due parti (cc.II6v e n4v). L'ultima carta (n4) erroneamente posta all'inizio del volume. Iniziali, frontalini e fregi xilografici. Carta leggermente ed uniformemente brunita, lievi aloni e leggere fioriture. Piccole macchie di inchiostro ad alcune carte, che in alcuni casi hanno prodotto piccole mancanze. Segni di tarlo al margine di alcune carte. Piena pergamena del Settecento con dorso a cinque nervetti. Titolo manoscritto al dorso coperto da tassello cartaceo riportante una vignetta incisa in legno. Tagli verdi. Note di possesso al frontespizio della prima parte: “Melchior Magius CAC 1726”; “Caroli Gagini [?]”.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Due parti rilegate insieme in un volume in folio (mm 320x210); pp. [8], 359, [25]; 125, [23]. Segnatura: )(<sup>4</sup> A-II<sup>6</sup> a-l<sup>6</sup> m-n<sup>4</sup>. Ognuna delle due parti è dotata di proprio frontespizio con marca editoriale xilografica. Marca editoriale xilografica al verso dell'ultima carta di ognuna delle due parti (cc.II6v e n4v). L'ultima carta (n4) erroneamente posta all'inizio del volume. Iniziali, frontalini e fregi xilografici. Carta leggermente ed uniformemente brunita, lievi aloni e leggere fioriture. Piccole macchie di inchiostro ad alcune carte, che in alcuni casi hanno prodotto piccole mancanze. Segni di tarlo al margine di alcune carte. Piena pergamena del Settecento con dorso a cinque nervetti. Titolo manoscritto al dorso coperto da tassello cartaceo riportante una vignetta incisa in legno. Tagli verdi. Note di possesso al frontespizio della prima parte: “Melchior Magius CAC 1726”; “Caroli Gagini [?]”.</p>

Immagini:

Caroli Sigonii Historiarum de Regno Italiae libri viginti. Ad illustriss. atq. excell. D. Iacobum Boncompagnum, [...] Qui libri historiam ab anno DLXX usque ad MCCLXXXVI, quo regnum interiit, & libertas Italiae redempta est, continent. Accessit praet
Caroli Sigonii Historiarum de Regno Italiae libri viginti. Ad illustriss. atq. excell. D. Iacobum Boncompagnum, [...] Qui libri historiam ab anno DLXX usque ad MCCLXXXVI, quo regnum interiit, & libertas Italiae redempta est, continent. Accessit praet
Caroli Sigonii Historiarum de Regno Italiae libri viginti. Ad illustriss. atq. excell. D. Iacobum Boncompagnum, [...] Qui libri historiam ab anno DLXX usque ad MCCLXXXVI, quo regnum interiit, & libertas Italiae redempta est, continent. Accessit praet

Dettagli

1591
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270109348

Conosci l'autore

Foto di Carlo Sigonio

Carlo Sigonio

(Modena 1520 - Ponte Basso, Modena, 1584) storico italiano. Umanista, studioso di diplomatica, di storia del diritto, di storia regionale, di filologia classica, fu autore di scritti di grande rigore (De republica atheniensium, 1564; Historiarum bononiensium libri VI, 1578), che L.A. Muratori indicò come degni precedenti delle sue opere. Di particolare rilievo il De regno Italiae (1574), che tratta della storia d’Italia dal 284 al 1268 e che per la prima volta rivive il medioevo come realtà storica autonoma e significativa, non più come età di barbarie o di semplice trapasso dalla civiltà antica a quella umanistica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it