Sinceramente ho notato che questo libro non è stato molto considerato ed è un peccato perché è veramente molto bello. Se vi piacciono le atmosfere circense in una Londra vittoriana questo è il libro che fa per voi. Ma soprattutto non riuscirete a non innamorarvi di Lucien.
Il carosello delle curiosità
Un cuore artificiale in grado di provare sentimenti, un circo stravagante e degli artisti fuori dal comune: Il Carosello delle Curiosità, scoppiettante romanzo d’esordio di Amiee Gibbs, ci trasporta in un mondo in cui la magia non è solo un’illusione, e la vita è pericolosamente simile alla morte.
«Pochi sapevano che la magia era reale. Persino i professionisti di lungo corso la liquidavano considerandola alla stregua dei trucchi con le carte, della capacità di distrarre l’attenzione, dei giochi di destrezza, credendola un intrattenimento volto a ottenere denaro e prestigio. In fondo il trucco principale di un mago è farti credere cose in cui lui stesso sovente non crede».
Dopo sette anni passati a girare il mondo, il Carosello delle Curiosità torna in Inghilterra; gli artisti della compagnia di Aurelius e Pretorius sono pronti a stupire il pubblico dell’Athenaeum, un vecchio carcere trasformato in teatro che sorge in uno dei quartieri più malfamati e poveri di Londra. Sul palco si esibiranno l’acrobata albina, i gemelli siamesi, la ballerina minuta e il piccolo suonatore di violino dal corpo coperto di peli. Ma l’esibizione più attesa è sempre quella dell’imprendibile Harlequin e del domatore di fiamme, Lucien. All’altro capo della città, Charlotte, orfana e di umili origini, per qualche misteriosa ragione viene accolta da Mr e Mrs Rose nella loro sfarzosa villa; quando i due coniugi muoiono la ragazza si ritrova alla mercé di Odilon, il figlio, nominato suo tutore, che la ricopre di attenzioni indesiderate. Inoltre Charlotte è gravemente malata e secondo i migliori medici d’Inghilterra per lei non esiste alcuna cura. L’unica speranza è rivolgersi ad Aurelius: corre voce, infatti, che lui possieda il dono di restituire fortuna e salute. Per guarire, Charlotte dovrà quindi trascorrere un periodo all’Athenaeum, dove troverà conforto e comprensione nell’affascinante Lucien. Ma riuscirà davvero a tornare quella di una volta? E quale sarà il prezzo da pagare?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:23 gennaio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Joe 01 gennaio 2025Bellissimo
-
Lettrice_Per_Passione 25 gennaio 2024Assolutamente eccezionale ed emozionante
Che dire, Amiee Gibbs ha creato una bellezza senza pari, che vi trascina, grazie anche alla traduzione di Sabina Terziani. Sono curiosa di leggerlo in inglese e lo farò, probabilmente. Ci troviamo nella Londra vittoriana e le vicende e i personaggi sono davvero pieni di emozioni, di avventure che li legano tra di loro e li trasformano un una famiglia, più che in una troupe. Sì, Aurelius Ashe ha creato il Carosello delle Curiosità, insieme anche all'aiuto di Pretorius, che è l'ideatore della maggior parte delle sue attrazioni e dell'Athenaeum, il luogo dove il Carosello si ferma, quando giunge a Londra. Aurelius Ashe, tuttavia, è anche un personaggio singolare, che stringe patti e che chiede qualcosa in cambio, perché tutte le magie, nessuna esclusa, richiedono un pagamento. Era un po' di tempo che la compagnia non calcava le scene e le strade di Londra. Una Londra che vede la povertà di Southwark, della Row e delle sponde dei fiumi che sono setacciate dai mudlarks, quei ragazzini che cercano qualsiasi cosa da vendere tra la melma e il fango. Aurelius Ashe è un personaggio fantastico, uno dei miei preferiti di questo libro, insieme a Lucien e a Charlotte. Persino l'antagonista di turno, Odilon Rose, ha un suo perché. Posso dirvi che questo libro mi ha davvero rapita: per tutte le emozioni ché mi ha trasmesso, per la bellezza delle descrizioni, per la curiosità che suscita nel lettore e per tutte le vicende che si susseguono e sono collegate ad un passato importante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it