Carteggio (1930-1976) - Carlo Bo,Dragos Vrânceanu - copertina
Carteggio (1930-1976) - Carlo Bo,Dragos Vrânceanu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Carteggio (1930-1976)
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


'L'amicizia tra il critico letterario e rettore dell'Università di Urbino Carlo Bo (1911-2001) e il poeta, italianista e mediatore culturale romeno Drago Vrânceanu (1907-1977) nacque a Firenze, ai tempi quando entrambi frequentavano i corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia, e continuò fino agli anni settanta del secolo passato. I due si incontrarono anche negli anni quaranta, sessanta e settanta, a Milano, a Urbino e a Firenze. Ad eccezione dei soggiorni italiani del romeno, i destini dei due intellettuali si svolsero, soprattutto dopo la seconda guerra, in due mondi opposti: l'Europa occidentale e il lager comunista. Le epistole del presente Carteggio rendono testimonianza della loro amicizia e mettono in risalto la sua dimensione intellettuale e umana. Le loro vite furono segnate dall'ultima parte del periodo fascista in Italia, dalla seconda guerra mondiale e, nel caso di Vrânceanu, dai quasi tre decenni di dittatura comunista in Romania.'

Dettagli

1 settembre 2016
300 p., Brossura
9788862746915

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bo

Carlo Bo

(Sestri Levante, Genova, 1911 - Genova 2001) critico italiano. Professore di letteratura francese presso l’università di Urbino, di cui è stato anche rettore, ha pubblicato numerosi saggi critici. Esponente della cultura cattolica (Siamo ancora cristiani?, 1964; Sulle tracce del Dio nascosto, 1984), è stato tra i principali teorici e interpreti dell’ermetismo. Opere: J. Rivière (1935), Delle immagini giovanili di Sainte-Beuve (1938), Otto studi (1939), Saggi di letteratura francese (1940), Bilancio del surrealismo (1944), Mallarmé (1945), Nuovi studi (1946), Carte spagnole (1948), Inchiesta sul neorealismo (1951), Riflessioni critiche (1953), Della lettura e altri saggi (1953), L’eredità di Leopardi e altri saggi (1964), La religione di Serra (1967), Don Mazzolari e altri preti (1979), Letteratura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail