Cartello a perdere. Assicurazioni, antitrust e scambio di informazioni - copertina
Cartello a perdere. Assicurazioni, antitrust e scambio di informazioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cartello a perdere. Assicurazioni, antitrust e scambio di informazioni
Disponibilità immediata
9,12 €
-20% 11,40 €
9,12 € 11,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 2000, l'Antitrust ha comminato una "maxi-multa" di oltre 700 miliardi di lire alle compagnie di assicurazioni attive nel ramo auto, accusate di pratiche contrarie alla libera concorrenza. Quell'episodio riguardava uno "scambio d'informazioni" considerato come la prova dell'esistenza di un cartello. Davvero quella sentenza provava l'assenza di concorrenza? Lo "scambio d'informazioni" è sempre sanzionabile? Le assicurazioni in Italia sono effettivamente un cartello, come del resto sono state considerate in diverse decisioni Antitrust ma pure dai "decreti Bersani"? In questo libro, come scrive Franco Debenedetti nella sua prefazione, "si parte da sentenze Antitrust in questioni riguardanti vari rami assicurativi, per discutere dei principi, teorici, ideologici e politici, su cui si basa l'attività antitrust stessa". Il mondo dell'Antitrust è spesso, come ebbe a scrivere Alan Greenspan, il mondo di Alice nel Paese delle meraviglie, "dove ogni cosa allo stesso tempo apparentemente è e non è". Nel volume (completato da un'intervista a Giampaolo Galli e da uno storico contributo di Greenspan), i saggi di economisti e giuristi quali Domenick Armentano, Silvio Boccalatte, Alessandro De Nicola, Eli Lehrer, Carlo Lottieri, Donatella Porrini, Pascal Salin, Fred Smith e Massimiliano Trovato ci conducono "attraverso lo specchio".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Cartello a perdere. Assicurazioni, antitrust e scambio di informazioni

Dettagli

30 maggio 2008
Libro universitario
319 p., Brossura
9788849821055
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail